PERSONAL COACHING
Nel Coaching la base è che la persona ha dentro di se grandi potenziali, la capacità di svilupparli e la possibilità di realizzarsi pienamente, il Coach fornisce uno spazio di ascolto “competente” e una guida perchè tutto questo si realizzi concretamente.
La persona si allena a riflettere raggiungendo un grado di consapevolezza sempre maggiore, sviluppando maggiore chiarezza delle proprie risorse, dei propri limiti e obiettivi.
Il coach parte da cosa il partner vuole ottenere e la sessione è un momento protetto all’interno del quale, in un rapporto di partnership e non di dipendenza, si sviluppa la strategia che porta al raggiungimento degli obiettivi.
E’ una relazione progressiva che aiuta le persone a realizzare risultati inaspettati nelle loro vite.
Il Coaching ha come Obiettivo di promuovere una nuova modalità di approccio alle situazioni lavorative, e più in generale alla vita, che crea nuove soluzioni e nuova ricchezza per tutti gli enti coinvolti.
In particolare:
- aumenta la consapevolezza e la responsabilità
- stimola la flessibilità e l’individuazione delle opportunità
- fa emergere i talenti e i potenziali degli individui
- migliora le prestazioni
- porta a uno sviluppo positivo delle relazioni
- accresce la qualità della vita e la soddisfazione in generale
- favorisce una cultura dell’accoglienza e di valorizzazione delle diversità
SEMINARI DI GROUP COACHING
I group coaching sono uno spazio dove, come in natura, ognuno possa sentirsi se stesso, lavorare per il proprio sviluppo e benessere e allo stesso tempo contribuire allo sviluppo e al benessere degli altri.
Un percorso di sviluppo personale in gruppo, in incontri autonomi e auto consistenti, per sviluppare insieme ciò che a ognuno dei partecipanti serve, perché ognuno è uno strumento diverso e insieme la musica… cambia!
Il percorso sarà condotto dalla coach trainer Angela Contaldo con modalità di coaching, che potranno svilupparsi anche individualmente.
In uno spazio naturale, rilassato e a propria misura si può lavorare per sviluppare:
LIBERTA’
- Sentirsi più padroni della propria vita, delle proprie scelte e azioni
- Riprendersi la responsabilità del proprio cammino
BENESSERE
- Curarsi e procurarsi il proprio benessere
- Alleggerire lo stress e riportare la vita ad essere semplice, come lo è per natura
RELAZIONI
- Migliorare la relazione con se stesso e con gli altri
- Gestire i conflitti
OPPORTUNITA’
- Trasformare quello che ci succede nella vita, nel lavoro come nella vita privata, in un’opportunità di sviluppo e di maggiore conoscenza di se stessi e tutto quello che i partecipanti desidereranno.